• ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI
ESG e infrastrutture: Miceli, “Servono equilibrio e concretezza”

ESG e infrastrutture: Miceli, “Servono equilibrio e concretezza”

Il 2 aprile, nell’ambito dell’Academy Infrastrutture promossa da Fibre Net Group a Udine, il presidente di ANCEFERR, Vito Miceli, ha lanciato un appello a “non tradire lo spirito autentico degli ESG (Environmental, Social, Governance)”, invitando a un approccio concreto e bilanciato.

“Come accadde anni fa con il sistema qualità nel comparto ferroviario - ha ricordato - anche oggi è necessario che i principi ESG si traducano in prassi quotidiane, non in enunciazioni di principio e formalismi”. Miceli ha richiamato il rischio di un’evoluzione sbilanciata sulle sole imprese, senza un adeguato aggiornamento degli strumenti pubblici: “Servono politiche e regole che accompagnino davvero il cambiamento, a partire dai prezziari”. Tra le buone pratiche citate, il progetto “Incidenti Zero” per la sicurezza nei cantieri e l’accordo con la Regione Basilicata per l’inclusione lavorativa dei migranti. “La sostenibilità non è solo ambientale: è anche sociale, economica, umana”.

 

Image

ANCEFERR

Aziende che operano nel settore ferroviario
 

ASSOCIATI

Associati fondatori ed ordinari.
 

EDITORIA E RUBRICHE

Le rubriche e le pubblicazioni della Associazione
 

CONTATTI

V.le del Monte Oppio 24
00184 Roma
(+39) 06 93575602