- ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI
Anceferr con il suo vicepresidente Vito Miceli, ha preso parte alla tavola rotonda organizzata dalla Fillea-Cgil per discutere di politiche industriali delle infrastrutture insieme alla ministra De Micheli, ai segretari nazionali di Fillea e Filt, Genovesi e Malorgio, al segretario generale Cgil Landini, al presidente dell’Upi De Pascale e all’imprenditore edile Vittadello.
Un’occasione imperdibile quella offerta dalla Cgil di discutere della politica industriale del Paese anche alla luce della crisi aggravata dalla terribile pandemia i cui esiti e sviluppi restano ancora imprevedibili.
Un’assemblea dei soci, partecipata, nonostante le difficoltà del rispetto delle norme di distanziamento, ma anche grazie all’ausilio delle tecnologie che hanno permesso a oltre il 67% delle imprese associate ANCEFERR di partecipare in presenza o in collegamento all’assemblea ordinaria.
Due secoli fa l’inizio dei lavori, un secolo fa, era il 1933, l’inaugurazione: un’opera imponente e, per quei tempi, uno dei ponti in curva più lungo in Europa. In poco meno di sei mesi il viadotto di Borgo Val Di Taro è pronto a sostenere mezzi e velocità degli anni 2000.